Con mio padre, profondo amante della navigazione non stiamo mai fermi. Io ne approfitto per visitare posti nuovi ed identificare best practice che se applicate in modo costante sul territorio italiano genererebbero reale innovazione e valore condiviso. Sono sempre maggiori le Cisco communities delle città, luoghi in cui i digital nomads si possono ritrovare per scambiare pareri in ambito digitale ed innovazione. Senza contare che all’estero per esempio il concetto di virtual collaboration è parecchio sviluppato. Questo aspetto a mio avviso qui in Italia potrebbe essere migliorato per esempio dotando maggiori istituzioni universitarie del software Cisco WebEx o addirittura aumentando quelle istituzioni universitarie denominate Apple Distinguished Schools, ossia quelle scuole e università che utilizzano esclusivamente la tecnologia Apple per la didattica ma anche in un futuro per la collaborazione allineata e non.

Io ammetto di essere un po’ di parte ma come già ribadito in altri articoli mi trovo molto a mio agio nell’utilizzo della tecnologia Apple per lo studio e la collaborazione poiché i prodotti della Mela forniscono delle funzionalità di accessibilità per me indispensabili per poter collaborare con le altre persone.
Apple e Cisco sono due aziende che a mio avviso definiscono bene il concetto di leadership che è essenzialmente nel potere della connessione tra persone. Questa connessione tra persone può avvenire sia fisicamente che attraverso una tecnologia che facilita l’interazione soprattutto ma non solo delle persone con disabilità che hanno maggiori difficoltà ad interfacciarsi con il mondo esterno per via di alcune barriere che necessitano ancora di essere smantellate. Io sento di essere molto confortevole con l’e-learning e mi posso ritenere quindi molto fortunato però penso che nel mercato italiano in generale ci sia ancora molta strada da fare per un mondo pienamente accessibile ed inclusivo ed è ciò che con alcuni progetti di CSR io e Oscar vorremmo provare ad implementare maggiormente.


Marco

Marco Gastaldi on EmailMarco Gastaldi on FacebookMarco Gastaldi on GoogleMarco Gastaldi on InstagramMarco Gastaldi on LinkedinMarco Gastaldi on PinterestMarco Gastaldi on Twitter
Appassionato da sempre delle tecnologie digitali, terminato il Liceo Linguistico ho potenziato la conoscenza delle lingue straniere, delle suite informatiche e del Digital Marketing.